Assicurazioni viaggio Stati Uniti (USA)
Le assicurazioni viaggio per gli USA sono un capitolo ostico nel calderone delle polizze sanitarie. Il principio per cui la salute non è un imprescindibile diritto dell'uomo e la conseguente privatizzazione dell'intero settore da Nixon in poi, ha portato i costi dell'assistenza medica americana a livelli proibitivi, costringendo la quasi totalità delle compagnie assicurative ad offrire tariffe differenziate a seconda che si voglia mettere piede o meno negli Stati Uniti d'America. Il ministero degli esteri, attraverso il sito Viaggiaresicuri, si pronuncia in questi termini:
"Si consiglia, comunque, di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese in quanto le spese medico-ospedaliere negli Usa sono molto elevate."
La scelta dell'assicurazione va fatta con attenzione, considerando alcuni punti in modo particolare:
- massimali alti
- attenzione alle clausole d'esclusione troppo restrittive (immaginatevi con il mal di denti in cerca di un dentista)
- copertura delle spese di un eventuale rimpatrio medico
- la responsabilità civile è un valore aggiunto
Per questo noi consigliamo WorldWideInsure:
- oltre 5.000.000€ (£5.000.000) di massimale per spese mediche;
- oltre 2.000.000€ (£2.000.000) di massimale per la respondabilità civile;
- circa 400€ (£350) per il dentista in caso di intervento urgente (dolore improvviso);
- copertura per il rimpatrio d'emergenza;
- rimborso diario per ricovero ospedaliero (oltre alla copertura delle spese mediche);
- oltre 10.000€ (£10.000) per la copertura delle spese legali sostenute per le azioni legali per il rimborso dei danni subiti;
